Le vene varicose sulle gambe sono un cambiamento cronico nel deflusso del sangue, a causa dell'influenza del fattore meccanico, tossico, traumatico o di altro tipo.
Per comprendere meglio l'essenza del processo patologico, è necessario fare riferimento a informazioni anatomiche.
Gli arti inferiori sono forniti con due modi principali:
- Sui rami arteriosi. Trasportano sangue ricco di ossigeno, che fornisce solo cellule con composti utili.
- Attraverso le vene. Il tessuto liquido tollera l'anidride carbonica e le sostanze non necessarie per la lavorazione, nel movimento inverso del sangue dalle strutture, sono coinvolte le vene.
Va notato che diversi tipi di vasi sanguigni non sono collegati o segnalati, i sistemi sono completamente chiusi.
Il sangue attraverso le vene si muove rigorosamente in una direzione. Lo strato muscolare in queste strutture è piuttosto debole, tutto il lavoro cade su valvole speciali. Sono come partizioni, porte che non superano il tessuto liquido nella direzione opposta dall'applicazione.
Sullo sfondo di una maggiore pressione venosa, lesioni, danni e altri fattori, le valvole si indeboliscono. Il sangue si sposta indietro, il carico sulle pareti dei vasi sanguigni aumenta. Vienna si consuma più volte più velocemente.
Sotto l'effetto meccanico, le strutture di composizione cambiano le loro proprietà e dimensioni. La stessa varicosi inizia.
Questa malattia è caratterizzata da deformazioni dei vasi sanguigni, una diminuzione della loro attività funzionale, sporgenza simile all'aneurisma delle pareti lungo l'intera lunghezza.
La varicosi è pericolosa in quanto nel tempo porta a una pausa nella vena, alla formazione di coaguli di sangue, alla morte dei tessuti locali. Il trattamento dovrebbe iniziare immediatamente, dal momento in cui viene rilevato il processo patologico.
Una caratteristica caratteristica di un disturbo è una progressione relativamente senza fretta. Il principale contingente di pazienti sono uomini e donne di età superiore ai 18 anni.
Nonostante lo sviluppo relativamente senza fretta, la malattia si comporta in modo imprevedibile. Non dire mai in anticipo a che punto si svilupperanno complicazioni critiche.
Un medico che tratta la malattia è un flebologo.
Meccanismo di sviluppo
Il processo patologico si basa su fattori eterogenei, se sono generalizzati e composti da un quadro approssimativo, le opzioni saranno le seguenti:
Influenza meccanica
Aumento dell'attività fisica sulle vene delle gambe. Si trova, ad esempio, con sport intensivi. Le opzioni più comuni sono le caratteristiche dell'attività professionale (costruttori, insegnanti, cuochi e altri soffrono), aumento del peso corporeo, poiché il carico sulle gambe cresce.
Ci sono ogni possibilità di superare il processo patologico in tempo da soli. La cosa principale è eliminare il fattore anormale.
Lesioni traumatiche dei tessuti circostanti
Non le vene stesse, ma le aree intorno. Lividi di strutture molli, muscoli, legamenti, fratture parziali e complete.
Ci sono due ragioni per lo sviluppo di vene varicose: compressione di vasi sanguigni con tessuti cambiati e anche ridistribuzione irregolare del carico sugli arti inferiori.
È interessante notare che i colpevoli delle vene varicose possono anche essere malattie del sistema muscoloscheletrico: artrite e simili.
Compressione delle gambe delle gambe
Questo si riferisce all'influenza esterna. La violazione del flusso sanguigno spesso provoca i pazienti stessi con le proprie azioni irragionevoli.
Ad esempio, è interessato l'uso di collant o calzini stretti. Particolarmente simili sono le donne che sono pronte a mettere in gioco la salute nella ricerca della bellezza.
Quando si comprime le gambe della regione, che si trovano al di sotto del sito di compressione, sono sottoposte a processi stagnanti. Il deflusso venoso-linfatico è significativamente disturbato. Questo porta a vene varicose rapidamente progressive.
Ci sono casi in cui il processo patologico è iniziato più tardi, anni dopo dall'influenza negativa.
Violazioni dell'equilibrio ormonale
Sono colpiti i disturbi della produzione di sostanze della ghiandola tiroidea, delle ghiandole surrenali e della ghiandola pituitaria.
Il cambiamento può influire su altri composti: Ormoni del sistema riproduttivo, androgeni, estrogeni. Regolano parzialmente il tono di grandi navi, vene e arterie.
Caratteristiche genetiche
La storia infusa, secondo la ricerca, svolge quasi il ruolo principale nello sviluppo del processo patologico. Questo non è un grilletto, ma una premessa chiara che aumenta la probabilità più volte.
Naturalmente, la presenza di un parente che soffriva di vene varicose non è una garanzia dello sviluppo del processo patologico, ma la probabilità è significativamente più alta.
È necessario aderire alle regole di prevenzione al fine di ridurre al minimo i rischi.
Ipovitaminosi
Per un lavoro normale, è necessaria la rigenerazione di vene, arterie, acido ascorbico. Inoltre, le vitamine del gruppo B, E, D. non possono esserci normali ripristino dei vasi sanguigni senza di loro. Si consumano rapidamente, perdono la loro precedente elasticità.
Se lo stato di carenza dura abbastanza a lungo, da diversi mesi, per non evitare i cambiamenti dalle vene.
La malattia si sviluppa più velocemente del solito, la progressione verso una fase pronunciata e pericolosa richiede solo pochi mesi, un massimo di un paio d'anni.
Anomalie della nave congenita
Le opinioni, di regola, non si sviluppano in isolamento. Altre deviazioni possono essere trovate. Pertanto, la diagnostica non ha problemi.
Stati naturali
Gravidanza, grave nascita, caratteristiche del background ormonale nell'adolescenza o più vicini alla vecchiaia.
Ci sono altri meccanismi che sono meno comuni. Ad esempio, intossicazione, esposizione al corpo delle radiazioni e altri. I più comuni sono nominati.
Le vene varicose sono una malattia caratterizzata da un sistema di deviazione: deformazioni vene, formazione di aneurisma, stelle, diradamento del rivestimento interno. È possibile l'influenza di un gruppo di fattori patogenetici.
Classificazione
I metodi dell'unità si riferiscono allo stadio del processo patologico, alla sua forma. Su tutto in ordine.
La tecnica adottata in medicina distingue tre gradi di sviluppo della malattia:
- Compensato. I sintomi in quanto tali sono assenti, il paziente non fa alcun lamentela sulla salute. Il processo patologico all'inizio del suo sviluppo. Ma ci sono già segni visibili: le vene dilatate sporgono attraverso lo spessore della pelle. Per diversi anni, la violazione andrà su una nuova fase.
- Subcompensazione. I segni clinici dei vasi varicosi sono chiaramente espressi. Tra questi, puoi distinguere il dolore, la gravità nelle gambe, la sensazione di gestire la pelle d'oca, debolezza, convulsioni di notte. Dopo il riposo, vengono a nulla. Sono anche presenti manifestazioni visibili. Puoi fare una diagnosi senza problemi.
- Decompensa. Oltre ai sintomi già citati, aggiuntivo: intorpidimento delle gambe, perdita di sensibilità, eruzione cutanea comune, aree costante di prurito e bruciore della lesione.
Ci sono rischi reali di necrosi tissutale, trombosi. Il trattamento è urgente, altrimenti - per non passare la disabilità.
In piedi

Esiste una tipizzazione internazionale generalmente accettata del processo patologico nelle fasi (classi):
- 0. I sintomi visibili dei disturbi sono minimi. I pazienti parlano di gravità negli arti inferiori. Questa fase può durare indefinitamente.
- 1. Le stelle si formano sulla superficie delle gambe, le vene si stanno espandendo e diventano chiaramente visibili. La clinica è ancora la stessa. Si sviluppano gli episodi massimi di sequestri notturni, che vengono interrotti con la stessa rapidità e improvvisamente quando hanno iniziato.
- 2. I segni clinici sono identici. Con una valutazione visiva degli arti inferiori, il medico rivela cambiamenti varicosi visibili dalle vene: ramifica, sporgono, formano deformazioni complesse.
- 3. Da questa fase inizia l'edema pronunciato.
- 4. Appaiono eruzioni cutanee, dermatite varicosa pruriginosa. La pelle sopra la superficie della lesione cambia l'ombra in quella scura, compatta in modo significativo e asciuga. Diventa sottile, perché qualsiasi effetto meccanico provoca pettini dolorosi e profondi.
- 5. Apparino piccole erosioni.
- 6. Si stanno sviluppando ulcere trofiche complete.
Per la completa formazione del processo patologico, da 0 alla sesta fase, ci vuole fino a diversi decenni.
Sintomi
Il quadro clinico dipende dalla fase del disturbo. Se presenti un elenco medio di manifestazioni, l'elenco sarà il seguente:
- Pesantezza alle gambe. Soprattutto, dopo un carico meccanico, una giornata di lavoro a lungo termine. Camminare, in piedi in un posto diventa problematico. Nel tempo, il sintomo si intensifica solo, il che indica la progressione della violazione e consente di sospettare vene varicose nella fase molto precoce.
- Intolleranza all'attività fisica. Inizialmente il paziente non è in grado di camminare a lungo, quindi stare in piedi. Se si avvia un disturbo, peggiorerà solo. Una persona non sarà in grado di salire le scale senza lunghe pause, pause. Ciò è dovuto alla stagnazione linfatica venosa nelle vene espanse.
- Dolore di intensità diverse. Nella fase iniziale sono assenti. Quindi, dopo alcuni mesi o anni, la gravità della manifestazione sta crescendo. Le sensazioni stupide e scomode iniziano.
Si intensificano dopo l'attività fisica, con un forte cambiamento nella posizione del corpo.
Alle fasi finali della malattia, il sintomo rimane costantemente con il paziente, non scompare affatto.
- Cambiamenti visivi dalle navi. Sembrano una ramificazione anormale, la formazione di stelle sulle gambe. Queste manifestazioni indicano chiaramente l'inizio dei vasi varicosi. Pertanto, la diagnostica nel tempo sta diventando più facile. Resta solo per chiarire la localizzazione dei cambiamenti e la loro laurea.
- Rigonfiamento. Cominciano gradualmente, approssimativamente con la seconda o la terza fase del processo patologico. Primo - entro la fine della giornata. Passa dopo una notte di riposo. Quindi, le variazioni di volume vengono costantemente conservate, non finiscono affatto. Di norma, i segni si riferiscono prima, poi l'altra gamba.
- Crampi al buio. La violazione del tono dei muscoli, i crampi, è uno dei primi segni di vene varicose, che è dovuta al rallentamento del deflusso linfatico venoso, dei trofici dei tessuti e della respirazione cellulare.
Crampi alle gambe Prevalgono di notte, accompagnati da dolori molto gravi. Il paziente non può stare sulla gamba interessata durante il giorno, o addirittura diversi. A poco a poco, la frequenza degli spasmi diventa solo più alta.
- Pelle prurito. Un segno di allarme delle vene varicose, che caratterizzano graduali disturbi distrofici. Nella fase iniziale dell'erosione, non ci sono ancora ulcere. Ma questa è una questione di tempo.
- Cambiando l'ombra del derma. Iperpigmentazione. L'oscuramento della superficie della pelle. Più vicino alla fase finale del processo patologico, la parte inferiore della gamba acquisisce una ricca tonalità di lampone.
Un sintomo caratteristico delle vene varicose delle estremità inferiori è il sigillo della pelle sopra la lesione, che è associato a cicatrici lorde di tessuti sotto la superficie dell'epidermide, lo strato esterno della pelle.
- La formazione di un'eruzione cutanea. Così chiamata dermatite varicosa. Questo è un presagio della fase finale del processo patologico. Le piccole papule sono molto pruriginose, non consentono al paziente di vivere normalmente. Sono possibili complicanze, infezione secondaria delle superfici della ferita.
- Ulcere trofiche. Un segno clinico, che è caratterizzato dalla formazione di grandi erosioni, focali del decadimento dei tessuti. Prima - superficiale, poi fibra di grasso. E non c'è lontano dalla necrosi. Pertanto, non è possibile tirare con il trattamento.

I sintomi delle vene varicose sono causati da alti trofici tissutali, disturbi del deflusso venoso-linfatico, distruzione epidermica e grasso sottocutaneo.
I segni clinici progrediscono lentamente, perché c'è ogni possibilità per iniziare il trattamento tempestivo. Il compito del paziente non è perdere un punto importante.
Specialisti del profilo che devono essere contattati: flebologo, dermatologo, ematologo.
Ragioni
La varicosi si sviluppa a seguito di una combinazione di fattori o dell'influenza di uno, ma un provocatore molto intenso.
Ci sono diverse opzioni:
- Attività fisica. Lunga camminata, in piedi fermo. Di solito, un momento del genere è associato alle caratteristiche dell'attività professionale, dello stile di vita.
- Lesioni. Fratture, piene o parziali. Anche lividi, danni ai tessuti molli.
- Ipovitaminosi. La mancanza di sostanze del gruppo B, E, D, acido ascorbico.
- Fattori genetici. Momenti ereditari, gravati storia familiare. La probabilità di un processo patologico aumenta, ma non vi è alcuna garanzia che la malattia inizi.
- Miositi sullo sfondo dell'ipotermia, sovraccarico fisico.
- Artrite. Infiammazione articolare.
- Squilibrio ormonale. Mancano o in eccesso articolazioni della ghiandola tiroidea, ghiandole surrenali, ghiandola pituitaria.
- Flebitis delle navi delle gambe. La causa delle vene varicose nell'infiammazione delle vene di natura infettiva o non petica.
- Vasculite dei vasi degli arti inferiori. Lesioni autoimmuni.
- Gravidanza. Poiché lo sfondo ormonale cambia e il carico sulle gambe, l'intero sistema muscoloscheletrico cresce.
- Periodo pertetico. Fino a circa 17-20 anni.
- Menopausa (Andropauza). Klimax. L'attenuazione graduale della funzione riproduttiva.
Le cause delle vene varicose possono essere traumatiche, infiammatorie, degenerative, distrofiche.
Diagnostica
I Flebologi sono impegnati nell'esame. Solo allora, se necessario, altri specialisti sono collegati. Tra i metodi:
- Sondaggio orale. Il medico deve capire quali lamentele fa il paziente stesso.
- Collezione Hang -Up. Lo studio della probabile origine del problema.
- Valutazione visiva dello stato delle gambe. Per quanto riguarda, c'è l'opportunità di studiare la natura del processo patologico, le sue caratteristiche.
- Palpazione. Tecnica fisica.
- Uzdg. Dopplerografia delle navi delle gambe. Ti consente di rilevare cambiamenti anatomici dalle estremità inferiori, deviazioni della velocità del flusso sanguigno. Usato come metodologia principale. Rende possibile fare rapidamente una diagnosi e studiare il grado di disturbo.
- X -raggi. Se c'è tale bisogno.
- In casi particolarmente difficili, il medico prescrive una risonanza magnetica.
Lo sviluppo di vene varicose sulle gambe è un segno sufficiente e visivamente caratteristico di espansione delle vene delle estremità inferiori, può essere diagnosticato su di esso. Successivamente, rimane per determinare la gravità della patologia.
Trattamento
La terapia nelle fasi iniziali è conservativa. In totale, si possono distinguere tre approcci alla correzione.
Farmaco. Implica una somministrazione sistematica di farmaci. Sono prescritti mezzi che stimolano la microcircolazione, il flusso sanguigno, le valvole, proteggono i vasi da un'ulteriore distruzione dei tessuti.
Tra gruppi di fondi:
- Venotonica.
- Angioprotectors.
- Vitamine, antiossidanti.
Inoltre, la fisioterapia, la terapia dell'esercizio, il massaggio sono attivamente prescritti, viene mostrato indossare una maglieria di compressione.
Una tecnica conservativa viene utilizzata nelle fasi iniziali della malattia o per la correzione ausiliaria nell'altro metodo principale.
Un approccio minimamente invasivo. Il trattamento delle vene varicose delle estremità inferiori comporta la distruzione dei vasi colpiti usando uno speciale farmaco sclerosante, azoto liquido.
La metodologia della scleroterapia o dell'ablazione a radiofrequenza viene utilizzata in fasi pronunciate, ma non critiche della malattia.
Approccio chirurgico. Il trattamento delle vene varicose sulle gambe richiede l'uso di laser, correnti elettriche o escissione diretta dei vasi interessati - flebectomia.
Il medico rimuove la mezza struttura, cuci fine aree sane, formando anastomosi. Molto presto il flusso sanguigno viene ripristinato.
Esistono diverse tecniche operative. La scelta rimane con il medico.
Previsione
Le vene varicose sulle gambe sono completamente curate nelle prime tre fasiQuindi ci sono rischi di complicanze, cambiamenti irreversibili nei tessuti delle gambe: ulcere, atrofia dei muscoli e altri. Sebbene la sopravvivenza sia ancora quasi al 100%.
Sullo sfondo della necrosi, dell'erosione comune, della sepsi, la probabilità di morte aumenta dieci volte.
In generale, la malattia è ben trattata.
Prevenzione
Le misure preventive sono molto semplici, la cosa principale è aderire rigorosamente a loro:
- Dividi. Ogni ora o due devi schiacciare. Soprattutto con uno stile di vita seduto/in piedi.
- Indossare scarpe comode, calze, collant. Preferibilmente da materiali naturali.
- Utilizzo di maglieria a compressione.
- Attività fisica leggera. Nuotare, correre. La cosa principale non è sopraffare.
- Nutrizione adeguata. Prodotti più vitaminizzati.
- Modalità di consumo ottimale. 1,5-2 litri al giorno.
La mancanza di fluido colpisce negativamente, il sangue si ispette, si muove peggio attraverso i vasi, aumenta la pressione nella rete venosa.
Conseguenze
Le complicazioni possono essere mortali. Tra le opzioni:
- Distrofia muscolare.
- Paresi. Perdita parziale di sensibilità
- La formazione di ulcere con la probabilità di infezione secondaria.
- Necrosi in tessuto. Cancrena. Soprattutto con la sconfitta delle vene profonde.
- Bomba dei vasi delle gambe, tromboflebite.
- Sepsi. Avvelenamento del sangue.
- Disabilità.
Le vene varicose delle estremità inferiori sono un cambiamento patologico nella forma, nella struttura, nell'elasticità dei vasi delle gambe (e non solo) con la perdita di funzioni muscolari.
La malattia si sviluppa lentamente, ma senza un trattamento di qualità, il risultato sarà deplorevole.